Preparate una tenda di cetrioli!

 Preparate una tenda di cetrioli!

Charles Cook

A pisello dolce è un ottimo rampicante per piccoli sostegni, quindi l'attività che proponiamo questo mese è la costruzione di una tenda di piselli dolci, dove i bambini possono entrare a giocare e seguire la crescita di queste meravigliose piante nelle loro diverse fasi, senza dimenticare di annaffiarle per mantenerle e favorirne lo sviluppo.

Caratteristiche dei piselli dolci ( Lathyrus odoratus )

Si tratta di piante rampicanti annuali che crescono formando fusti erbacei, attaccati tramite viticci che si sviluppano alle estremità delle foglie. I fiori sono molto colorati e profumati e possono essere di vari colori: blu, bianco, giallo, arancio, rosa e rosso.

Non superano i due metri di altezza e, se seminate in primavera, fioriscono durante l'estate. I loro rami fioriti possono essere raccolti anche per decorare vasi e realizzare composizioni per colorare e profumare le case.

Condizioni di coltivazione

Questa pianta va coltivata in una zona soleggiata del giardino, in un terreno fertile e ben drenato, arricchito di sostanza organica; le annaffiature devono essere periodiche.

Quando la pianta smette di produrre fiori, è alla fine del suo ciclo e può essere rimossa dalle aiuole.

Come fare

Passo dopo passo

1- Realizzate la struttura della tenda con i bastoni, conficcandoli nel terreno in cerchio e legandoli in cima.

2- Coprite tre lati della struttura con filo di ferro.

3- Preparate il terreno alla base della tenda mescolandolo con del compost organico.

Guarda anche: Frutto del mese: fichi

4- Porre i semi nel terreno preparato e coprirli con 2-3 cm di terra.

5- Innaffiate regolarmente i semi e guardateli crescere. È facile!

Guarda anche: 7 consigli per una piantagione di ibisco di successo Struttura della tenda

Manutenzione

Quando le piante sono alte circa 10 cm, si possono tagliare le punte, che contribuiranno a rendere le piante più forti. I piselli dolci continueranno a fiorire se si rimuovono regolarmente alcuni fiori, ad esempio per fare composizioni e decorare vasi.

Foto: Thinkstock

Charles Cook

Charles Cook è un appassionato orticoltore, blogger e appassionato amante delle piante, dedito a condividere le sue conoscenze e il suo amore per giardini, piante e decorazioni. Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Charles ha affinato la sua esperienza e ha trasformato la sua passione in una carriera.Cresciuto in una fattoria, circondato da una vegetazione lussureggiante, Charles ha sviluppato un profondo apprezzamento per la bellezza della natura fin dalla tenera età. Trascorreva ore esplorando i vasti campi e curando varie piante, coltivando un amore per il giardinaggio che lo avrebbe seguito per tutta la vita.Dopo essersi laureato in orticoltura presso una prestigiosa università, Charles ha intrapreso il suo percorso professionale, lavorando in vari orti botanici e vivai. Questa inestimabile esperienza pratica gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle diverse specie di piante, delle loro esigenze uniche e dell'arte della progettazione del paesaggio.Riconoscendo il potere delle piattaforme online, Charles ha deciso di aprire il suo blog, offrendo uno spazio virtuale in cui gli altri appassionati di giardinaggio possono riunirsi, imparare e trovare ispirazione. Il suo blog coinvolgente e informativo, pieno di video accattivanti, consigli utili e le ultime notizie, ha raccolto un fedele seguito da giardinieri di tutti i livelli.Charles crede che un giardino non sia solo una raccolta di piante, ma un santuario vivente che respira che può portare gioia, tranquillità e connessione con la natura. Luisi sforza di svelare i segreti del giardinaggio di successo, fornendo consigli pratici sulla cura delle piante, principi di progettazione e idee di decorazione innovative.Oltre al suo blog, Charles collabora spesso con professionisti del giardinaggio, partecipa a seminari e conferenze e contribuisce anche con articoli a importanti pubblicazioni di giardinaggio. La sua passione per i giardini e le piante non conosce limiti e cerca instancabilmente di ampliare le sue conoscenze, cercando sempre di portare contenuti freschi ed entusiasmanti ai suoi lettori.Attraverso il suo blog, Charles mira a ispirare e incoraggiare gli altri a sbloccare il proprio pollice verde, credendo che chiunque possa creare un giardino bello e rigoglioso con la giusta guida e un pizzico di creatività. Il suo stile di scrittura caldo e genuino, unito alla sua vasta esperienza, assicura che i lettori saranno affascinati e autorizzati a intraprendere le proprie avventure in giardino.Quando Charles non è impegnato a curare il proprio giardino o a condividere la sua esperienza online, si diverte ad esplorare i giardini botanici di tutto il mondo, catturando la bellezza della flora attraverso l'obiettivo della sua fotocamera. Con un profondo impegno per la conservazione della natura, sostiene attivamente pratiche di giardinaggio sostenibili, coltivando un apprezzamento per il fragile ecosistema in cui abitiamo.Charles Cook, un vero appassionato di piante, ti invita a unirti a lui in un viaggio di scoperta, mentre apre le porte all'affascinantemondo dei giardini, delle piante e della decorazione attraverso il suo accattivante blog e i suoi incantevoli video.