Heucheras: aggiungete un tocco di verde al vostro giardino

 Heucheras: aggiungete un tocco di verde al vostro giardino

Charles Cook
Le heuchere possono essere piantate nelle aiuole, insieme alle hosta, una varietà che preferisce anche l'ombra.

Sono apprezzate soprattutto per il loro fogliame indubbiamente bello, ma i piccoli fiori che compaiono su steli stretti durante la primavera o l'estate conferiscono un ulteriore interesse a queste piante.

Fonte

Tutte le specie di heuchere sono originarie dell'America del Nord, dove sono comunemente conosciute con il nome di "campane di corallo", che si riferisce a una delle varietà più antiche e conosciute, la heuchera-sanguine. Produce esili steli floreali, che crescono ben al di sopra del fogliame, carichi di piccoli fiori a forma di campana lunghi solo 13 mm. Questi fiori, dalla forte tonalità corallina, creano un grande contrasto cromatico con la base delle foglie verde scuro e con la marezzatura verde più chiara.

Varietà di heucheras

Di recente sono apparse molte nuove varietà di heucheras, con foglie sempre più colorate per rallegrare i nostri giardini. A Heuchera "La Palace purple è una delle varietà più ricercate per il suo fogliame. bordeaux Tuttavia, molte altre varietà con fogliame multicolore non sono da meno.

Di forma simile a quella dei pelargoni, le foglie delle heuchere possono essere di colore verde, arancione, rosso o addirittura argentato, presentare strisce e texture colorate e variare in forma e dimensioni. Sebbene le heuchere siano ricercate soprattutto per il loro fogliame, gli eleganti fiori che attraggono colibrì, api e farfalle compaiono in tarda primavera o all'inizio della stagione estiva.estate.

Dettaglio della foglia dell'heuchera "Mojito

Piantagione

Ci sono alcuni aspetti importanti da tenere in considerazione quando si piantano le heuchere.

Condizioni di coltivazione

Per ottenere il massimo splendore del fogliame, le heuchere prediligono le zone d'ombra parziale, anche se alcune varietà tollerano il pieno sole. In generale, le heuchere con foglie più chiare prediligono le zone d'ombra, mentre quelle con foglie più scure tollerano meglio una posizione soleggiata. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il colore del fogliame può sbiadire se piantato inEsposizione completa al sole: scegliete una posizione che riceva il sole del mattino piuttosto che quello caldo del pomeriggio.

Come piantare

Per una corretta messa a dimora, fate una buca larga e profonda il doppio della radice dell'heuchera e ricopritela con del terriccio più sciolto, in modo da facilitare l'espansione delle radici.

Le heuchere preferiscono un terreno ricco, quindi se il vostro giardino è povero di sostanze nutritive, è meglio ammendare con materia organica prima di piantare. Man mano che le sostanze nutritive vengono eliminate dal terreno, si creano nuove bolle d'aria nel terreno, che favoriscono l'ossigenazione delle radici.

Guarda anche: Bonsai: concetto e significato di un'arte antica Particolare della foglia di H. Can Can

Per evitare di far marcire le chiome della pianta, fate attenzione a non interrare la pianta troppo in profondità e lasciate sempre uno spazio intorno alle heuchere per far circolare l'aria.

Il momento ideale per la messa a dimora è qualsiasi momento dopo la stagione delle gelate, in modo che non soffrano il freddo.

Nel primo anno è fondamentale promuovere frequenti annaffiature, dopodiché le heuchere non sono molto esigenti in fatto di cure.

Allo stato adulto, le heuchere possono raggiungere i 30-45 cm di altezza e larghezza, il che consente di collocare queste piante in vasi, bordure o anche in una piccola aiuola del giardino.

Guarda anche: Cotoneaster per un inverno colorato

Irrigazione e drenaggio

L'annaffiatura è molto importante, ma non deve essere fatta in modo esagerato. Prestate attenzione alle condizioni atmosferiche e tastate il terreno: annaffiate quando è asciutto.

Poiché prediligono le zone di mezz'ombra, il drenaggio del terreno è molto importante per garantire il deflusso dell'acqua. I terreni umidi portano facilmente al marciume delle radici. Se ciò accade, l'ideale è spostare le piante in un luogo più asciutto o soleggiato.

Particolare del fiore dell'heuchera Sanguinea, meglio conosciuta come "campana del coro".

Cura

Dopo la fioritura, tagliare gli steli fiorali: in questo modo l'energia viene restituita alla pianta per la creazione di nuove foglie. Con il passare degli anni, le heuchere iniziano a rallentare la loro crescita e a seccarsi al centro della pianta. In questo momento, che è tra i 3 e i 5 anni, le heuchere dovrebbero essere divise, preferibilmente in primavera per consentire una ripresa più rapida e forte.

Se vivete in una zona con inverni rigidi, l'heuchera ha bisogno di qualche cura in più: ad esempio, proteggete le radici delle heuchere con corteccia o humus per evitare che si congelino.

Suggerimenti per la semina

È difficile pensare a un luogo in cui le heuchere non si adattino: prosperano nei boschi, nei giardini rocciosi, nei vasi, nelle bordure e come copri suolo.

Le foglie sono perenni, anche quando sono coperte di neve. Grazie alle loro dimensioni ridotte, le heuchere funzionano molto bene come piante da bordura; diventano molto attraenti se piantate in gruppi per creare un maggiore contrasto.la vostra immaginazione e colorate il vostro giardino!

Charles Cook

Charles Cook è un appassionato orticoltore, blogger e appassionato amante delle piante, dedito a condividere le sue conoscenze e il suo amore per giardini, piante e decorazioni. Con oltre due decenni di esperienza nel settore, Charles ha affinato la sua esperienza e ha trasformato la sua passione in una carriera.Cresciuto in una fattoria, circondato da una vegetazione lussureggiante, Charles ha sviluppato un profondo apprezzamento per la bellezza della natura fin dalla tenera età. Trascorreva ore esplorando i vasti campi e curando varie piante, coltivando un amore per il giardinaggio che lo avrebbe seguito per tutta la vita.Dopo essersi laureato in orticoltura presso una prestigiosa università, Charles ha intrapreso il suo percorso professionale, lavorando in vari orti botanici e vivai. Questa inestimabile esperienza pratica gli ha permesso di acquisire una profonda conoscenza delle diverse specie di piante, delle loro esigenze uniche e dell'arte della progettazione del paesaggio.Riconoscendo il potere delle piattaforme online, Charles ha deciso di aprire il suo blog, offrendo uno spazio virtuale in cui gli altri appassionati di giardinaggio possono riunirsi, imparare e trovare ispirazione. Il suo blog coinvolgente e informativo, pieno di video accattivanti, consigli utili e le ultime notizie, ha raccolto un fedele seguito da giardinieri di tutti i livelli.Charles crede che un giardino non sia solo una raccolta di piante, ma un santuario vivente che respira che può portare gioia, tranquillità e connessione con la natura. Luisi sforza di svelare i segreti del giardinaggio di successo, fornendo consigli pratici sulla cura delle piante, principi di progettazione e idee di decorazione innovative.Oltre al suo blog, Charles collabora spesso con professionisti del giardinaggio, partecipa a seminari e conferenze e contribuisce anche con articoli a importanti pubblicazioni di giardinaggio. La sua passione per i giardini e le piante non conosce limiti e cerca instancabilmente di ampliare le sue conoscenze, cercando sempre di portare contenuti freschi ed entusiasmanti ai suoi lettori.Attraverso il suo blog, Charles mira a ispirare e incoraggiare gli altri a sbloccare il proprio pollice verde, credendo che chiunque possa creare un giardino bello e rigoglioso con la giusta guida e un pizzico di creatività. Il suo stile di scrittura caldo e genuino, unito alla sua vasta esperienza, assicura che i lettori saranno affascinati e autorizzati a intraprendere le proprie avventure in giardino.Quando Charles non è impegnato a curare il proprio giardino o a condividere la sua esperienza online, si diverte ad esplorare i giardini botanici di tutto il mondo, catturando la bellezza della flora attraverso l'obiettivo della sua fotocamera. Con un profondo impegno per la conservazione della natura, sostiene attivamente pratiche di giardinaggio sostenibili, coltivando un apprezzamento per il fragile ecosistema in cui abitiamo.Charles Cook, un vero appassionato di piante, ti invita a unirti a lui in un viaggio di scoperta, mentre apre le porte all'affascinantemondo dei giardini, delle piante e della decorazione attraverso il suo accattivante blog e i suoi incantevoli video.